Vai ai contenuti
 
E-ricarica
Il mondo della mobilità elettrica
E-ricarica
Il mondo della mobilità elettrica
E-ricaricaE-ricarica
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio Rivista
  • E-Ricarica weekly
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio Weekly
  • Contatti e Sede
  • Approfondimenti
    • Articoli
    • Conoscere il mondo della ricarica
    • L’installazione del mese
  • News
  • Prodotti e servizi
    • L’offerta sul mercato
    • Novità
  • Documenti e normative
  • Numeri e statistiche
  • Video
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTelegram page opens in new window
Cerca:
  • Approfondimenti
    • Articoli
    • Conoscere il mondo della ricarica
    • L’installazione del mese
  • News
  • Prodotti e servizi
    • L’offerta sul mercato
    • Novità
  • Documenti e normative
  • Numeri e statistiche
  • Video

Archivi dell'autore: e-ricarica

Acea: 16 punti di ricarica presso il polo logistico Commercity (Roma)

NewsDi e-ricaricaLuglio 2, 2024

L’infrastruttura di ricarica realizzata da Acea presso Commercity utilizza ev-charger prodotti da Scame di tipo quick e fast

Auto elettriche: a giugno boom di immatricolazioni, +115,8% (vs giugno 2023)

NewsDi e-ricaricaLuglio 2, 2024

Nei primi sei mesi dell’anno nel nostro Paese sono state vendute 34.709 vetture elettriche. L’installato ha raggiunto quota 251.023.

Mase: pubblicati i bandi PNRR per le infrastrutture urbane ed extraurbane

NewsDi e-ricaricaLuglio 1, 2024

Grazie alle risorse si stima di poter realizzare 7.500 stazioni di ricarica rapida super-veloci e 10.880 stazioni nei centri urbani.

Autobus: Italia in ritardo sulle immatricolazioni full electric

NewsDi e-ricaricaLuglio 1, 2024

L’Italia si trova a dover recuperare terreno: nel 2023, infatti, solo il 27,5% dell’immatricolato italiano di bus urbani è stato elettrico.

Bonus auto: un volano per ricarica pubblica e privata

ApprofondimentiDi e-ricaricaGiugno 28, 2024

Intervista a Fabio Pressi, presidente di Motus-E, associazione italiana nata con l’obiettivo di promuovere l’e-mobility.

Siemens Italia: un’infrastruttura a prova di futuro

L'installazione del meseDi e-ricaricaGiugno 28, 2024

Siemens ha realizzato presso la propria sede di Milano un hub con un totale di 139 charging point a disposizione di dipendenti e visitatori.

E-Ricarica: in cover sul numero di luglio-agosto il presidente di Motus-E Fabio Pressi

NewsDi e-ricaricaGiugno 28, 2024

Su E-Ricarica lo Speciale Mercato dedicato all’assistenza e ai servizi post vendita messi a disposizione dai produttori.

Alfen: accordo con CNA per avviare un programma di formazione

NewsDi e-ricaricaGiugno 28, 2024

Alfen fornirà al Centro Cnos-Fap della Regione Lazio 5 stazioni di ricarica da utilizzare per i corsi di formazione

DKC presenta la nuova colonnina E.Charger Double con bilanciamento dinamico del carico

NewsDi e-ricaricaGiugno 28, 2024

La nuova colonnina DKC può ricaricare in AC fino a 22 kW e sarà disponibile dal prossimo ottobre

Ekoenergetyka: finanziamenti da oltre 171 milioni di euro per lo sviluppo in Europa

NewsDi e-ricaricaGiugno 27, 2024

Oltre ad avere recentemente inaugurato una nuova linea produttiva, Ekoenergetyka mira ad automatizzare ulteriormente i processi costruttivi.

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748
…4950515253…
54555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203
204
Torna su