Verona: approvato piano mobilità elettrica per 206 punti di ricarica entro il 2025
L’obiettivo del Comune di Verona è quello di raggiungere quota 402 charging point entro il 2030, distribuiti in modo uniforme sul territorio.
L’obiettivo del Comune di Verona è quello di raggiungere quota 402 charging point entro il 2030, distribuiti in modo uniforme sul territorio.
Il network di ricarica sviluppato da GasGas prevede, fra le altre, anche l’attivazione di infrastrutture presso Reggio Emilia e a Bologna.
Presso entrambe le location R-ev ha affiancato una colonnina FC 24 in DC da 24 kW e una colonnina Wallbox Street in AC da 22 kW.
A Bassano del Grappa Powy ha installato 5 colonnine da 100 kW. Mentre a Cavallino Treporti sono state utilizzate colonnine da 33 kW.
E-Charge torna con numerose novità. Prima fra tutte l’ampliamento dell’offerta espositiva con la presenza in contemporanea di E-Tech Europe.
La piattaforma sarà anche di supporto agli Enti locali nella programmazione urbanistica relativa all’installazione delle colonnine.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Alfen e Leitner Energy hanno collaborato per realizzare un’infrastruttura di ricarica a Riscone (in provincia di Bolzano)
L’evoluzione della gamma da parte di Orbis è accompagnata da importanti investimenti sulla distribuzione per fidelizzare gli installatori.
Su E-Ricarica: lo speciale Cpo con una panoramica dei player principali e l’offerta di mercato sui dispositivi in DC a bassa potenza.