Motus-E: accordo con Unem per le colonnine presso i distributori di carburante
L’accordo prevede un Tavolo Tecnico composto da rappresentanti di Motus-E e Unem per favorire l’elettrificazione delle stazioni.
L’accordo prevede un Tavolo Tecnico composto da rappresentanti di Motus-E e Unem per favorire l’elettrificazione delle stazioni.
La nuova tecnologia di BMW a 800 V è in grado di garantire un surplus di autonomia pari a 300 km e tempi di ricarica ridotti.
La rete di Pony Power è particolarmente attiva nel Centro-Nord. Solo nel 2024 sono stati gestiti più di 700 progetti dedicati all’e-mobility
Entro il 2026 Enel X attiverà 9 colonnine fast con potenza fino a 90 kW. L’intervento non comporterà oneri per le casse comunali.
E-On lavorerà per ampliare aluni siti giù attivi sul territorio. In totale il progetto prevede di elettrificare 250 location
L’indagine dell’Antitrust riguarda le informazioni fornite ai consumatori in merito all’autonomia dei veicoli e alla loro percorrenza.
L’infrastruttura è stata realizzata da Tsg Group e presenta 4 colonnine Alpitronic con connettori CCS da 400 kW
L’iniziativa di Kempower è valida fino al 19 maggio in Regno Unito, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Italia, Spagna e Australia
il documento di Arval spazia dal costo dei veicoli, con un approfondimento sul total cost of ownership, all’autonomia delle vetture
L’infrastruttura di Atlante offre diverse tipologie di ricarica: sia colonnine quick da 22 kW, sia una stazione ultrafast da 400 kW