A2A: il servizio di ricarica accessibile attraverso l’app Telepass
Gli e-driver, tramite l’app Telepass, potranno accedere a oltre 2mila colonnine dell’infrastruttura A2A E-Mobility.
Gli e-driver, tramite l’app Telepass, potranno accedere a oltre 2mila colonnine dell’infrastruttura A2A E-Mobility.
Grazie all’accordo tra Powy e Fortech sarà possibile pagare le ricariche utilizzando lo stesso terminale dedicato alle pompe di benzina.
Il dispositivo di Carlo Gavazzi risponde alla crescente domanda di velocità, precisione e sicurezza negli ev-charger in DC.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Daze ha realizzato un’infrastruttura di ricarica con 14 ev-charger Dazebox C con potenza da 11 kW riservati ai dipendenti.
Consystem ha approcciato il mercato dell’e-mobility rivolgendosi principalmente ai produttori di ev-charger con un’offerta mirata.
In copertina David Ponzecchi, general manager di Consystem. All’interno lo speciale mercato dedicato alle wall box domestiche.
La nuova Raption 240 è stata progettata da Circontrol per garantire un’esperienza di ricarica sempre più user friendly.
L’azienda punta sulla Ohme Home Pro, una wall box disponibile sia nella versione monofase con potenza di 7,4 kW sia in trifase da 11 kW.
La stazione inaugurata da Mercedes sorge a Mannheim, in Germania, e offre 6 charging point con potenza fino a 300 kW.