Lombardia: contributo del 50% alle PMI che installano colonnine di ricarica
Approvato il bando per le PMI con l’obiettivo di aumentare e potenziare la rete dedicata alla mobilità elettrica.
Approvato il bando per le PMI con l’obiettivo di aumentare e potenziare la rete dedicata alla mobilità elettrica.
L’azienda ha implementato il proprio sito rinnovando la sezione dedicata ai video tutorial rivolti ai professionisti del settore, ogni video si focalizza su montaggio, configurazione e installazione dei prodotti del marchio.
L’area di servizio Conero Ovest è stata la prima, sulla tratta della A14 Bologna-Taranto, a veder impiantate delle colonnine di ricarica.
NIO ha inaugurato la prima stazione di battery swap europea in Norvegia, l’obiettivo è di aprirne altre 20 entro fine anno.
È il primo passo verso la realizzazione di un’infrastruttura volta a ridurre la dipendenza da carburanti fossili e ad attenuare l’impatto ambientale nel settore dei trasporti.
Secondo Schmidt Automotive Research nell’ultimo mese del 2021 i BEV hanno superato per la prima volta i veicoli alimentati a gasolio.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter settimanale della nuova testata di Editoriale Farlastrada, è disponibile.
Enel, attraverso la nuova global business line globale dedicata alla mobilità elettrica, e A2A hanno siglato un nuovo accordo di interoperabilità tra le rispettive reti di ricarica.
Orsolya Salanki ha assunto nei giorni scorsi l’incarico di e-Mobility delivery manager Italy del gruppo europeo Allego.
Continua a crescere la rete di ricarica di Be Charge nel nostro Paese.