Toyota: dal 2026 un piano industriale per lo sviluppo di batterie allo stato solido
Toyota prevede di sviluppare e produrrei batterie allo stato solido per i propri veicoli elettrici entro il 2028.
Toyota prevede di sviluppare e produrrei batterie allo stato solido per i propri veicoli elettrici entro il 2028.
In Italia operano diverse aziende che offrono ai produttori una serie di soluzioni ideate per rispondere alle necessità più particolari.
Le 26 colonnine che saranno installate andranno ad aggiungersi ai 18 punti di ricarica già attivati presso il Comune di Ancona.
Attraverso la divisione IrenGo, la multiutility offre una serie di servizi dedicati alla mobilità elettrica.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Powering The Future è un appuntamento dedicato all’innovazione dei sistemi di ricarica e di accumulo organizzato da Kilometro Rosso.
Le richieste per l’ammissione alla sperimentazione potranno essere inviate fino al prossimo 31 dicembre 2024
ChargeUp ha messo a disposizione una guida per le autorità pubbliche all’attuazione del meccanismo per le infrastrutture di ricarica.
Secondo il survey il principale vantaggio offerto dai veicoli elettrici per le flotte è rappresentato dal minore impatto ambientale
eCharger prevede già il supporto della tecnologia V2G e consente all’utente di impostare le ricariche attraverso diverse modalità.