Acea: allarme charging point in UE, entro il 2030 ne vanno attivati altri 2,9 milioni
Alla fine del 2023, secondo Acea, sono state installati in totale oltre 632mila punti di ricarica, di cui 153mila solo nell’ultimo anno.
Alla fine del 2023, secondo Acea, sono state installati in totale oltre 632mila punti di ricarica, di cui 153mila solo nell’ultimo anno.
Il prototipo Polestar ha registrato una ricarica costante a 310 kW di potenza, raggiungendo i 370 kW al termine del rifornimento.
R-ev ha installato in piazza Amministratori due colonnine per un totale di 2 charging point da 22 kW in AC e 24 kW in DC
Ingeteam insieme a Free To X per realizzare un progetto che ha come obiettivo quello di unire ricarica ultrafast e sistemi di storage.
T-Carica nasce con l’obiettivo di approcciare l’elettrificazione tramite progetti su misura pensati per sfruttare al meglio ogni location
Sul numero di maggio di E-Ricarica lo speciale mercato dedicato alle app con cui è possibile gestire e programmare gli ev-charger domestici.
Tra le novità presentate nella prossima edizione di Power2Drive, ricopriranno un ruolo rilevante i dispostivi con tecnologia V2G.
Atlante ha suprato i 2mila charging point già attivi nel Sud Europa. Free2move eSolutions ha invece superato i 28mila dispositivi venduti.
Le richieste per l’ammissione alla sperimentazione Arera potranno essere inviate fino al prossimo 31 dicembre 2024
Tilburg, nel suo precedente ruolo presso Tesla nella regione Emea, ha guidato lo sviluppo della rete Supercharger.