RAP: in Europa 447 tariffe energetiche smart per risparmiare sulla ricarica
Secondo Raf un aumento così significativo dimostra che l’uso flessibile dell’elettricità sta diventando una priorità per gli utenti finali
Secondo Raf un aumento così significativo dimostra che l’uso flessibile dell’elettricità sta diventando una priorità per gli utenti finali
Le stime BloombergNef parlano di 16,7 milioni di vetture immatricolate e una crescita del 26% registrata nei primi 6 mesi dell’anno.
L’infrastruttura di Cogeser è composta da due colonnine Scame per un totale di 4 charging point in AC da 22 kW
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
L’infrastruttura di K2 System è studiata per integrare in prossimità degli stalli stazioni di ricarica collegate all’impianto fotovoltaico.
Un’infrastruttura di ricarica con tecnologia V2G realizzata da Nex2 verrà installata presso il condominio Valleverde a Sureggio
Il logo di T-Carica è stato completamente riprogettato con l’obiettivo di comunicare con coerenza e attenzione la propria vision
L’obiettivo di E.ON è facilitare la transizione verso una mobilità sostenibile attraverso soluzioni personalizzate per ogni utente.
«Occorre fare cultura della mobilità elettrica». Questa l’esigenza più marcata che il settore della produzione di ev-charger
Comoli Ferrari ha inaugurato a Firenze l’11esimo punto vendita della Toscana, portando così a 113 il totale degli store