Ekoenergetyka svela un nuovo charging hub con colonnine satellite e load balancing system
Il sistema di Ekoenergetyka risponde alle esigenze dei Cpo che stanno introducendo stazioni di ricarica in spazi urbani più ristretti.
Il sistema di Ekoenergetyka risponde alle esigenze dei Cpo che stanno introducendo stazioni di ricarica in spazi urbani più ristretti.
Cpo: ecco quali sono le principali realtà presenti in Italia, le loro strategie e gli obiettivi di crescita.
La nuova infrastruttura di Electra ospita 4 colonnine, due fast con potenza fino a 50 kW e due ultrafast con potenza fino a 300 kW.
Free To X ha reso nota la partnership con 3Bee per la creazione di un’oasi della biodiversità per monitorare la salute dell’ambiente.
L’obiettivo di IPlanet è garantire una ricarica veloce attraverso stazioni fast e ultrafast con colonnine da 150 e oltre 300 kW.
Secondo lo studio Sorgenia la convenienza cresce sensibilmente per chi ha un profilo di mobilità più flessibile e un impianto fotovoltaico.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Diminuisce anche la quota di mercato: le auto elettriche a marzo 2024 valgono il 3,3%, contro il 4,8% registrato nel 2023.
Le colonnine Blueberry sono ideali per la ricarica pubblica e per le flotte: entrambe supportano la gestione dinamica del carico.
I clienti Polestar hanno a disposizione una soluzione più conveniente per trovare, accedere e pagare la ricarica pubblica.