Fastway: attivate due stazioni fast a Pontevico (Brescia) e Alpignano (Torino)
L’obiettivo di Fastway è quello di raggiungere i 15mila punti di ricarica attivi sul territorio italiano entro il 2033.
L’obiettivo di Fastway è quello di raggiungere i 15mila punti di ricarica attivi sul territorio italiano entro il 2033.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
GasGas prevede il raggiungimento di un portafoglio pari a 3.300 charging point entro il 2025 e di 10mila punti di ricarica entro il 2030.
La piattaforma di Repower mette a disposizione dell’attività tutti gli strumenti per creare la propria infrastruttura di ricarica
Il nuovo piano di Enel X Way permette prenotazioni illimitate per punto di ricarica con un canone di abbonamento annuale di 25 euro.
Il webinar di ChargePoint tratta vari argomenti legati alla realizzazione di un network di ricarica, tra cui vantaggi per clienti e fornitori.
Un confronto tra lo standard NACS e i CCS 2 e Type 2 europei, cercando di anticipare quali saranno le evoluzioni di questo panorama.
Nhoa ha ricevuto 50 milioni dalla Commissione europea e altri 20 milioni dalla Cassa Depositi e Prestiti francese.
Questa infrastruttura di Free To X dispone al momento di una colonnina da 150 kW. A breve ne verrà aggiunta una da 300 kW.
Route220 Srl SB e Fleet220 confermano la possibilità di offrire il servizio anche in Europa presso le stazioni che gestiscono come CPMS